Approda sul palcoscenico scaligero
Goldberg- Variationen,
coreografia celeberrima di Heinz Spoerli sulle note di Johann
Sebastian Bach.
Per
questo balletto, creato nel 1993, sarà il pianoforte a interagire
con il movimento, nel dipanarsi dell’architettura bachiana
attraverso soli, duetti o momenti di gruppo, in una sofisticata
produzione ricca di energia, dinamismo e grande lirismo.
Per Spoerli le
Variazioni Goldberg
sono come la vita mentre passa, si creano legami, si uniscono coppie
e poi via verso l’indifferenza; così nella vita, incontriamo persone
poi ci si allontana, e con l’esperienza cambiano valutazioni e
certezze: il coreografo offre una riflessione, disegnando un arco
coreografico in una fluidità incessante, senza connotazioni
temporali, nel suo scorrere, con luci ed ombre, musica e movimento.
Produzione profondamente ispirata, costruzione coreografica
stupefacente; al pianoforte Alexey Botvinov con un primato di
esecuzione dal vivo delle
Variazioni Goldberg,
oltre 290 sin dalla sua creazione. |
Coreografia di
Heinz Spoerli
Musica
Johann Sebastian Bach
Pianoforte
Alexey Botvinov
Scene
e Costumi
Keso Dekker
Luci
Martin Gebhardt
Corpo
di ballo del Teatro alla Scala
|