Mercatini ed arte
Torino 7 dicembre 2024 - i 50 posti sono esauriti
Torino 8 dicembre 2024 - le iscrizioni sono aperte
Nell'anno dedicato all'Impressionismo, la GAM di Torino (insieme al Palazzo Ducale di Genova) omaggia l'unica artista donna tra i fondatori del movimento. Dipinti, incisioni e documenti d'archivio restituiscono al pubblico un ritratto veritiero della “pittrice della luce”.
I Mercatini di Natale di Torino sono distribuiti in diverse piazze della città, ognuna con il proprio tema e carattere unico.
Piazza Castello: Il cuore dei mercatini di Natale a Torino. Qui si può trovare una vasta selezione di artigianato, decorazioni natalizie, e prodotti gastronomici locali e internazionali. L’albero di Natale principale e la pista di pattinaggio sul ghiaccio completano l’atmosfera. Piazza Solferino: Specializzata in artigianato di alta qualità e prodotti tradizionali piemontesi. Un luogo perfetto per trovare regali unici e originali. Borgo Dora: Un quartiere storico che ospita il mercatino più suggestivo della città, con una vasta gamma di antiquariato, artigianato e oggetti d’epoca. È anche il luogo ideale per scoprire i prodotti enogastronomici tipici della regione. Piazza San Carlo: Una piazza elegante che ospita bancarelle dedicate alla moda e al design, con proposte che spaziano dagli accessori di lusso all’abbigliamento artigianale.

PROGRAMMA 7 e 8 dicembre
Partenza da Busto in Viale Stelvio alle ore 7.45
Arrivo a GAM e visita guidata del primo gruppo alle 10.15
Arrivo in piazza Borgo Dora con il secondo gruppo.
Tempo libero per visite ai mercatini a piedi.
Il secondo gruppo arriverà a piedi al GAM per la visita guidata delle ore 16.00
Ore 17.30 circa ripartenza da GAM e recupero del primo gruppo da piazza Borgo Dora

La quota che comprende assicurazione, trasporto in autobus, ingresso e visita guidata ammonta a 45 euro a persona
Numero tessera *
Cognome * Nome *

Indicare il numero dei partecipanti *  e

nominativi e tessere altri partecipanti

 

Gli iscritti