Gennaio 2025 - 25 gen
Basiliche ambrosiane
e arte paleocristiana a Mediolanum

|
Una giornata di racconti antichi per iniziare l'anno in
prossimita' di casa, ma con storie lontane nel tempo, per tornare
alle origini del cristianesimo nell'allora capitale dell'impero
romano d'Occidente. Visiteremo le tre basiliche ambrosiane
rimaste nel nostro capoluogo, Sant'Ambrogio con san Vittore in
Ciel d'oro, San Simpliciano, San Nazaro
e in aggiunta la
successiva basilica di San Lorenzo con i magnifici mosaici
paleocristiani conservati nella cappella di Sant'Aquilino.
Opzioni chiuse
|
Febbraio 2025 -22
feb Monza:
il Duomo e lo straordinario tesoro
 |
In visita al Duomo di Monza avremo l'occasione di sentirci
raccontare avventure antichissime, di guerrieri e regine
longobarde, di opere d' arte che sono perfette
testimonianze di come la fede abbia saputo ispirare nel corso
dei secoli tante generazioni di artisti ed artigiani. Dalle
ampolline palestinesi e romane, databili alla seconda meta' del
VI secolo, agli splendidi preziosi del periodo tardo romanico,
VI-VII secolo, come la Croce detta di Agilulfo, la Corona votiva
e la legatura dell'Evangeliario di Teodolinda; dai capolavori di
epoca carolingia, IX secolo, come il Reliquiario del dente di S.
Giovanni e la Croce reliquiario di Berengario I, alle opere
artistiche di scuola lombarda, come la Madonna col Bambino in
pietra ed il San Giovanni Battista in rame dorato del XV secolo.
partecipanti n.
|
Marzo 2025
- 6-16 marzo
Sri Lanka - 10gg
 |
Lo
Sri Lanka
e' una
terra gentile, una piccola terra a forma di goccia, grande
circa un quinto dell' Italia che ancora oggi mantiene la sua
autenticita' e il patrimonio culturale: ben otto siti di
questa terra generosa sono stati dichiarati Patrimonio
dell' UNESCO per la loro rara bellezza. Insieme al
singalese ed al tamil, la lingua inglese e' parlata su quasi
tutto il suo territorio e facilita la comunicazione con un
popolo che e' amabile ed accogliente. Si aggiunga che questa
nazione vanta primati importanti: e' stato il primo Paese al
mondo ad eleggere una donna come Presidente del Governo, gia'
nel 1960! Inoltre vanta una lunga tradizione nell'ambito
dell'istruzione: gia' negli anni sessanta aveva raggiunto un
tasso di scolarizzazione elementare superiore al 90%. La
scuola pubblica e' gratuita dalle elementari all'universita' e
accoglie la gran parte degli studenti. Lo Sri Lanka e' anche
il primo produttore al mondo di te'. Lo Sri Lanka e
l' India fino al 1480 erano unite da un ponte di terra
naturale chiamato Adam's Bridge (il ponte di Adamo), che
consentiva di recarsi con semplicita' da un paese all'altro.
Ci troviamo quindi di fronte ad un Paese ricco di storia,
spiritualita', tradizioni e bellezze naturali.
Opzioni chiuse
|
Aprile 2025 - 11-18 aprile
Crociera sulla Loira

 |
La Loira, con oltre 1000 km di corso, e' il fiume piu' lungo della
Francia. La sua magnifica valle, prima di sfociare nell' Oceano,
e' un continuo susseguirsi di straordinari paesaggi, borghi
pittoreschi, magnifici vigneti, citta' ricche di storia e
fiabeschi castelli. La navigazione iniziera' da Nantes,
una citta' dinamica che preserva il suo cuore antico. La maggiore
attrattiva della regione e' rappresentata dai castelli, se si
conteggiassero anche i palazzi nobiliari, le fortezze e le torri
sarebbero circa 300! Durante questa navigazione i castelli
visitati saranno tre:
Chateau d'Azay le Rideau, uno dei massimi capolavori del
rinascimento francese - Chateau
de Villandry, l'ultimo dei grandi castelli del
rinascimento,con 6 giardini disposti su 4 piani, per ricordare i
giardini francesi del XIV secolo - Chateau
d'Usse', secondo la tradizione avrebbe ispirato Perrault
per la favola della Bella Addormentata; le sue guglie e le
torrette ricordano infatti i castelli delle favole .
La navigazione sara'
effettuata a bordo della M/n Loire Princesse *****,
un'imbarcazione appositamente progettata per la navigazione su
questo fiume che non e' regolato da chiuse.
Viaggio
annullato |
Aprile 2025 - 15-22 aprile
Ruta Mariana
 |
Attraverso i Pirenei
un cammino transnazionale antico sulle tracce di Maria,
parte dalla Spagna attraversa l'Andorra e arriva in Francia
con un percorso molto significativo per la grande ricchezza
culturale e religiosa. E' la Ruta Mariana,
antico percorso che abbraccia 5 tra i piu' celebri
santuari mariani europei iniziando proprio dal
Pilar a Saragozza, per poi toccare Huesca
ed arrivare al Santuario di
Torreciudad, per giungere poi a Lourdes, attraversare il Principato di Andorra dove c'e'
Meritxell e quindi Barcellona con
Montserrat .
E' un percorso sia per i credenti che per gli appassionati di
bellezze artistiche e del territorio, i paesaggi e le atmosfere
che caratterizzano i santuari sono davvero unici e costituiscono
la forza di questo percorso turistico-religioso di grande
bellezza, unico nel suo genere, dove la fede e la natura si incontrano
. Visitarli vuol dire scoprire la storia di tre paesi
dove cultura, religione e tradizioni sono da sempre collegate. partecipanti n.
|
Maggio 2025
-7-15 maggio
Romania
 |
La Romania
e' un paese "di confine", che porta iscritte
nella propria storia, cultura e lingua tanto
l'anima "romana", quanto quella "slava", con
tutte le peculiarita' e le complessita' che questo
ha comportato nei secoli. Questa condizione di
"crocevia storico-culturale", in cui si
intrecciano piu' e piu' dimensioni, rende il
viaggio in Romania di grande interesse e
fascino. Paesaggi incantati usciti da un quadro,
meravigliosi castelli immersi nel bosco e citta'
ricche di storia e cultura: i tesori naturali e
del passato si uniscono in armonia con atmosfere
vibranti e cosmopolite.
Tra gli edifici piu' spettacolari della Romania,
veri e propri tesori dell'arte bizantina,
troviamo i Monasteri dipinti della Bucovina, nel
nordest del Paese, dichiarati Patrimonio
dell'Umanita' dall'Unesco. I piu' spettacolari
sono il Monastero di Voronet, il Monastero di
Moldovita e il Monastero di Sucevita.
partecipanti n.
|
Giugno 2025 - 18-28 giugno
Mongolia
 |
Un paese remoto, posto tra la Cina e la
Siberia Russa, completamente estraneo al nostro mondo europeo e
mediterraneo La Mongolia e' la patria principale
dei popoli delle steppe che per millenni hanno percorso da Est a
Ovest lo spazio eurasiatico. Gengis Khan,
creatore del piu' grande impero della storia, veniva da questi
spazi immensi e silenziosi, quasi privi di insediamenti urbani.
Siamo nel cuore di una civilta' antica, non cittadina; un
ossimoro per noi che siamo abituati a far derivare dalla citta'
il concetto stesso di civilta'. Una contraddizione da
comprendere, da esplorare, attraversando paesaggi di una
straordinaria bellezza, tra i pochi rimasti ancora
sostanzialmente integri: praterie sconfinate, monti battuti dal
vento, il leggendario deserto del Gobi...Un viaggio
indimenticabile, alla scoperta della natura ancora incontaminata
di un paese che si sta rapidamente aprendo al mondo, riscoprendo
al tempo stesso la sua antica identita'. partecipanti n.
25
posti per persone con spirito di adattamento
|
Luglio 2025 - 4-11 luglio
Crociera sulla Loira

 |
La Loira, con oltre 1000 km di corso, e' il fiume piu' lungo della
Francia. La sua magnifica valle, prima di sfociare nell'Oceano,
e' un continuo susseguirsi di straordinari paesaggi, borghi
pittoreschi, magnifici vigneti, citta' ricche di storia e
fiabeschi castelli. La navigazione iniziera' da Nantes,
una citta' dinamica che preserva il suo cuore antico. La maggiore
attrattiva della regione e' rappresentata dai castelli, se si
conteggiassero anche i palazzi nobiliari, le fortezze e le torri
sarebbero circa 300! Durante questa navigazione i castelli
visitati saranno tre:
Chateau d'Azay le Rideau, uno dei massimi capolavori del
rinascimento francese - Chateau
de Villandry,
l'ultimo dei grandi castelli del
rinascimento,con 6 giardini disposti su 4 piani, per ricordare i
giardini francesi del XIV secolo - Chateau
d'Usse', secondo la tradizione avrebbe ispirato Perrault
per la favola della Bella Addormentata; le sue guglie e le
torrette ricordano infatti i castelli delle favole .
La navigazione sara'
effettuata a bordo della M/n Loire Princesse *****,
un'imbarcazione appositamente progettata per la navigazione su
questo fiume che non e' regolato da chiuse.
Viaggio annullato |
Luglio 2025 - 13-22 luglio Paesi
Baltici
|
Lituania - Lettonia - Estonia e Finlandia
racchiudono un passato storico molto ricco e spesso
drammatico. Nella loro diversita', le citta' medievali della
Lega Anseatica: Tallinn -
Riga -
Vilnius, e poi Helsinki,
affascineranno il visitatore, che avra' pure modo di apprezzare
la bellezza degli ampi parchi della penisola di
Neringa detta il sahara della Prussia orientale e
poi foreste e castelli immersi nella splendida natura del Nord.
Tallin capitale
dell'
Estonia
riporta allo splendore un centro storico sorprendentemente
unitario e dichiarato patrimonio dell'umanita' dall'Unesco-
Riga
capitale
della
Lettonia,
anch'essa patrimonio dell'umanita' ha un centro storico antico e
un mercato, costruito portando nella immensa piazza 5 hangar per
dirigibili, e' un autentico imperdibile fulcro della vita locale
-
Vilnius, capitale lituana di impianto
barocco, come Roma fondata su sette colli e lungo un flume, il
Neris -
Helsinki, dinamica capitale della
Finlandia, che mantiene vivo il contatto con la natura visto che
il 30% del suo territorio e' destinato a parchi o aree verdi.
partecipanti n.
|
Agosto 2025 - 27 agosto - 6
settembre
Mongolia
 |
Un paese remoto, posto tra la Cina e la
Siberia Russa, completamente estraneo al nostro mondo europeo e
mediterraneo La Mongolia e' la patria principale
dei popoli delle steppe che per millenni hanno percorso da Est a
Ovest lo spazio eurasiatico. Gengis Khan,
creatore del piu' grande impero della storia, veniva da questi
spazi immensi e silenziosi, quasi privi di insediamenti urbani.
Siamo nel cuore di una civilta' antica, non cittadina; un
ossimoro per noi che siamo abituati a far derivare dalla citta'
il concetto stesso di civilta'. Una contraddizione da
comprendere, da esplorare, attraversando paesaggi di una
straordinaria bellezza, tra i pochi rimasti ancora
sostanzialmente integri: praterie sconfinate, monti battuti dal
vento, il leggendario deserto del Gobi...Un viaggio
indimenticabile, alla scoperta della natura ancora incontaminata
di un paese che si sta rapidamente aprendo al mondo, riscoprendo
al tempo stesso la sua antica identita'. partecipanti n.
25
posti per persone con spirito di adattamento
|
Settembre 2025 - 26-28
sett
Agrigento capitale cultura 2025

|
Tre giorni di racconti e meraviglie in un crogiuolo di
culture diverse, tutte trapiantate e radicate nella "terra in
mezzo al mare". Il 2025 pone la sua Capitale della
Cultura sulla cima di un'acropoli d'eccezione, quella
dell'antica Akragas, con la sua ineguagliabile distesa di templi
dorici. La valle dei Templi di Agrigento sara' dunque la prima tappa del nostro viaggio
lungo le coste della Sicilia sud occidentale, lungo il confine
che separava la Sicilia magnogreca dalla Sicania e dai suoi
porti fenici. Faremo tappa nella Kasbah colorata e
orientaleggiante di Mazara del Vallo, tra i mulini e i paesaggi
mozzafiato delle saline di Marsala, sotto gli ulivi e sul
lungomare dell'antichissima Selinunte.
partecipanti n.
|
Ottobre 2025
Foresta Nera - 4gg
 |
Questa proposta di itinerario nasce nella continuita' di
precedenti viaggi "ad andamento lento", e prevede un
passaggio a bordo di un treno panoramico, per potere essere
immersi in un paesaggio da fiaba ed assaporarne la magia.
Un viaggio con l'obiettivo di ammirare la
Foresta
Nera, con i suoi fitti boschi, le superbe pareti
rocciose, i luccicanti laghi, i nastri tortuosi dei fiumi,
la vicinanza delle sorgenti del Danubio e costellata dalle
numerose cittadine barocche.
San Gallo
con la sua antica Abbazia dalla magnifica Biblioteca;
Costanza sulle sponde dell'omonimo lago;
Villingen con il treno della
Hollentalbahn, la ferrovia piu' ripida della Germania;
Friburgo, vivace capoluogo della Brisgovia;
Baden Baden, localita' termale e
Patrimonio dell'Umanita'; Tubinga, sede di una famosa
Universita' e culla di poeti e pensatori.
partecipanti n.
|
Ottobre 2025 - 24-27 ott Lisbona per giovani
 |
Un weekend a Lisbona?
In pochi giorni scopriremo gli angoli piu' iconici della capitale
portoghese, tra azulejos colorati, Pasteis de Nata, vicoli pieni
di fascino e tramonti mozzafiato dove il paesaggio viene
scaldato dalla luce del sole in un modo unico al mondo.
Quattro giorni non basteranno per scoprire
tutto, ma, tra salite e discese, saranno sufficienti per farci innamorare
di questa citta' e delle sue atmosfere uniche, lasciandoci
trasportare dalle storie di marinai e antiche leggende.
partecipanti n.
dai 18 ai 40 anni
|
Novembre 2025 - 3-4 gg
In Costa Azzurra
sulle orme degli artisti
 |
Sono tanti gli artisti ispirati dalla Costa
Azzurra. Tutti hanno ceduto alla bellezza dei
suoi paesaggi, colpiti dalla dolcezza del clima,
dalla luce che inonda le coste e l'entroterra,
le stazioni balneari e i paesini pittoreschi.
Un
viaggio in un territorio ricco di opere d'arte,
giardini, fiori, paesaggi mozzafiato: dal
villaggio arroccato di Eze, a
Nizza con il Museo
Marc Chagall, a Cagnes-sur-mer con il museo
Renoir, a Saint Paul de Vence con la
Fondazione
Maeght, il bellissimo labirinto di
Miro' e
le cappelle di Matisse, a Grasse con il museo
dei profumi e la fabbrica Fragonard e infine
Vallarius con il museo nazionale Picasso.
partecipanti n.
|
Dicembre 2025 - 5-9 dic
Budapest e
Vienna
 |
Nell'atmosfera natalizia in Ungheria e in Austria.
A Budapest,
la "Parigi dell'Est", capitale magiara che incanta con le
architetture dei suoi palazzi, con
l'atmosfera malinconica e solenne
e le romantiche vedute
sul bel Danubio blu.
A
Vienna, la "Citta'
dei sogni",
cuore della Mitteleuropa, vero e proprio monumento al medioevo,
al barocco, allo storicismo e allo stile liberty.
partecipanti n.
|
Dicembre 2025 - 12-15 dic
Cracovia per giovani
 |
Storia, mercatini di Natale e tanto
divertimento: prepara lo zaino, Cracovia ci aspetta!
Tra sinagoghe antiche, atmosfere magiche e racconti
emozionanti, scopriremo tutto quello che rende unico questo
centro storico Patrimonio dell'Umanita' dell'UNESCO.
Visiteremo anche un gioiello nascosto sotto la superficie
terreste, un labirinto di gallerie che si estende per chilometri
e chilometri: Le Miniere di sale di Wieliczka. Con una
guida locale raggiungeremo Auschwitz e Birkenau, visita
fondamentale per comprendere la storia di questo paese e
l'importanza della memoria. Poco tempo, ma quanto basta:
torneremo a casa ricchi di ricordi e pronti per nuove avventure
e, per i piu' coraggiosi, con una bottiglia di vodka polacca!
partecipanti n.
dai 18 ai 40 anni
|