Il progetto LEMOR ha lo scopo di
individuare nuovi approcci interculturali e opportunità di
scambio e condivisione di buone pratiche per fronteggiare la
povertà e l’esclusione sociale negli stati dell’Unione Europea,
problemi tra i più rilevanti nell’Agenda Europea.
A tal fine, le istituzioni di sei paesi europei, operanti in
questi settori, hanno dato vita a un partenariato per discutere
e proporre interventi diversificati guidati da un’ottica
comune. Inoltre, è generalmente riconosciuto che sono le
istituzioni, sia esse ONG che pubbliche, che devono trovare
soluzioni percorribili per gestire povertà ed esclusione
sociale in Europa.
Nonostante le origini di questi problemi siano differenti nei
gli paesi partecipanti, le soluzioni e le pratiche adottate,
sovente non conosciute dagli altri, possono essere condivise.
Avendo come quadro di riferimento quanto sopra, le istituzioni
partner ed i loro responsabili saranno i “learners” del
progetto, ed avranno modo di aggiornare le proprie competenze
in occasione delle visite programmate in ogni paese
partecipante.
Il materiale formativo prodotto sarà disponibile on line.
LEMOR project is meant to find new cross-cultural ways and the
sharing of good practices on poverty and social exclusion in EU
States, because these
problems are among the most relevant on the EU agenda.
Therefore, organizations from six countries acting in the area
of social exclusion and poverty have created a partnership in
such a way to represent a multiplayer action.
In addition, it is generally accepted that the institutions,
either NGO or official, have to see and find solutions to the
problems regarding social exclusion and poverty.
The origins of social exclusion problems may be different in the
participating countries, but in each country there are many
local solutions and good practices, which are unknown to other
partners/countries and could be shared.
Considering the above, the partner institutions and their
managers will be the project “learners” and will develop a
strategy. During the implementation, all the partner countries
will be visited and the problems, solutions, good practices and
possible new strategies will be studied.
All the experience outputs will be available on line